In realtà nel titolo di questo articolo, volendo, si potrebbe trovare un errore. Infatti la formazione per diventare un esperto consulente SEO come potete trovare qui, detto SEO Specialist nell’ambiente, non vede mai una fine.
Non spaventiamoci però. Questo è solo per dire che la professione del consulente seo richiede un’educazione alla disciplina costante e duratura nel tempo. In altre parole non si smette mai di imparare perché la SEO è sempre in continua evoluzione.
Cosa fa veramente un Consulente SEO
Partiamo spiegando le basi. Prima di mettersi sotto e studiare per diventare un consulente SEO è bene sapere quali sono gli incarichi realmente svolti da un SEO specialist. Quello di cui si occupa è:
1. Ricerca delle parole chiave
2. SEO audit
3. ottimizzazione on-site e off-site
4. analisi dei dati delle campagne SEO
5. attività di conversion rate optimization
6. ottimizzazione dei contenuti (SEO copywriting)
7. sviluppo e l’attuazione di strategie di link building e link earning.
Tanti paroloni complicati per dire, sintetizzando, che un consulente seo attua tutte quelle strategie interne ed esterne ad un sito per posizionarlo sui motori di ricerca. Sembra facile, ma non è così perché gli algoritmi che regolano il funzionamento di Google sono in continuo cambiamento e il sapere non finisce mai di accumularsi.
L’informazione crea una base solida per questa attività
Essendo un’attività nella quale non si smette mai di imparare è necessario rimanere sempre informati sui cambiamenti in corso.
Sia per iniziare, che per continuare, è bene documentarsi dai canali ufficiali, come ad esempio:
1. Guida introduttiva di Google alla SEO
2. Guida di Search Console
3. Webmaster Central Blog di Google
Per poi passare ai vari blog, forum e quant’altro dove leggere gli ultimi aggiornamenti e confrontarsi costantemente con i colleghi del settore.
L’informazione comunque non basta di per se per diventare un consulente SEO. L’esperienza è sicuramente richiesta. Per farla bisogna rimboccarsi le maniche e provare a testare quello che abbiamo appreso. Sperimentare, sbagliare, riprovare, sbagliare ancora, insistere e alla fine raggiungere il risultato desiderato. Questo aiuterà a capire le tecniche migliori da applicare, quelle che devono essere evitate e crearsi un proprio metodo di lavoro.
Non solo fai da te
Leggere, studiare da autodidatta, informarsi e quant’altro si possa fare da soli va più che bene, ma non sempre è sufficiente.
Online e non solo esistono un’infinità di corsi per diventare seo specialist che possono velocizzare di molto il processo formativo e professionale di questa fantastica figura. Seminari e corsi per le star up di domani. Si possono seguire sin dall’inizio, oppure semplicemente per approfondire alcune particolari ed ostiche tematiche sulle quali ci siamo scontrati. Ne esistono per tutti i gusti e per tutte le tasche. La formazione nell’era del digitale 2.0 è alla portata di un click e di una buona indicizzazione.
A cosa può aspirare un consulente SEO
In ottica lavorativa gli sbocchi sono molteplici. É possibile, con un po’ di fortuna, essere assunti nella figura di SEO Specialist presso un’agenzia web. Oppure scegliere la strada dell’imprenditorialità e mettere su la propria attività personale.
In questo secondo caso la vita del consulente SEO potrebbe, soprattutto all’inizio, essere difficile e tortuosa. L’importante è non demordere mail, insistere e crearsi piano piano la propria cerchia di clienti fidelizzandoli con un eccellente lavoro documentabile.
Anche il reddito alla fine del mese ha un peso diverso.
Per i dipendenti quello è e quello rimane (al di la di sporadici incrementi, bonus o tredicesime varie). Come libero professionista il consulente SEO dovrà lottare per il proprio stipendio, ma potrà non accontentarsi e costruirsi la propria fortuna se saprà fare bene il suo lavoro.
Sfruttare tutti i canali
Se si è scelto di diventare i capi di noi stessi, dobbiamo saper sfruttare al meglio tutti i canali esistenti messi a disposizione sul mercato di oggi. A partire dal passa parola, fino ad arrivare ai social (magari ricercando ed iscrivendosi su gruppi ad hoc dove viene offerto e richiesto il lavoro di consulente SEO).
L’importante è ricordarsi di non mollare mai e continuare a tenere in esercizio la mente e studiare le ultime novità che i Motori di ricerca rovesciano sul mercato.