tipografia online

Quando si ha la necessità di effettuare una stampa, digitale o offset, non sempre si valuta che tale attività può portare con sé anche un importante impatto sull’ambiente. Soprattutto negli anni passati gli inchiostri contenevano quantità elevate di sostanze inquinanti, a partire da alcuni metalli e composti volatili decisamente dannosi per la salute. Oggi esistono offerte di alcune tipografie online che riguardano non solo vari servizi particolarmente interessanti, ma anche una specifica attenzione all’impatto ambientale delle materie prime.

La carta e i materiali di stampa
La gran parte delle stampe digitali
sono svolte utilizzando inchiostri e carta. Sono tali le stampe di brochure e menù, così come quelle di etichette, tovagliette da ristorante, calendari e cataloghi. I prodotti in carta diffusi quotidianamente sono molteplici, si pensi ad esempio ai volantini che ogni giorno si ricevono nella cassetta della posta. Poter contare su una tipografia online che usa esclusivamente carta senza cloro, certificate FSC (Forest Stewardship Council®) o riciclate, permette di avere la certezza di diminuire in modo importante l’impatto ambientale di questo tipo di prodotti. Non solo, alcune tipografie oggi offrono materiali ignifughi, da utilizzare per espositori e prodotti simili.

Gli inchiostri
Anche gli inchiostri possono essere
un’importante fonte di inquinamento. Molti di quelli oggi in commercio sono a base di solventi dannosi, o contengono minerali e metalli difficili da smaltire. Per limitare questa problematica si possono però utilizzare inchiostri a base di lattice naturale o di acqua, a bassa emissione di vapori dannosi per l’ambiente. Sono disponibili anche inchiostri a bassa emissione di sostanze organiche volatili, che ben sopportano l’esposizione alle intemperie. Per utilizzi particolari si possono sfruttare anche inchiostri che possono essere posti a contatto con gli alimenti, senza che questo porti ad alcun tipo di dispersione di sostanze tossiche sul cibo. Chi deve stampare contenitori, fazzoletti o tovaglioli per un ristorante dovrebbe interessarsi anche di questo elemento.

Inquinare meno consumando meno energia
Non solo l’utilizzo di materiali inquinanti può contribuire a raggiungere un importante impatto ambientale per la propria azienda. Ci sono anche
altre voci da considerare, come l’energia assorbita dai macchinari di stampa. Anche sotto questo punto di vista sono disponibili attrezzature e dispositivi a ridotto consumo energetico, proposte dai principali brand del settore. Si tratta di contenere fino al 55% le emissioni di anidride carbonica utilizzata nel processo di stampa, oltre a fino all’84% in meno di energia elettrica consumata dalle tradizionali stampanti laser disponibili fino a qualche anno fa. All’interno di un ciclo produttivo di stampa è possibile anche produrre limitando l’impatto ambientale cercando di smaltire in modo corretto i rifiuti e sfruttando al meglio i materiali utilizzati quotidianamente.

Che stampe si ottengono
Non si deve pensare che pensare alla eco compatibilità di una tipografia costringa il cliente finale a rinunciare alla possibilità di ottenere alcuni prodotti di stampa. Anzi, oggi la tecnologia e i materiali disponibili
consentono di stampare qualsiasi cosa si desideri, pur mantenendo basso l’impatto sull’ambiente; sia per quanto riguarda i materiali utilizzati, sia per ciò che concerne i dispositivi e i macchinari.