Traslochi a Milano

Un trasloco non è un’operazione semplice già di per se. Se alla sua intrinseca difficoltà aggiungiamo poi doverlo fare in una città grande, popolosa e caotica come quella di Milano, le complessità aumentano. Solo questa premessa dovrebbe far capire l’importanza di evitare il “fai da te” e rivolgersi invece ad una dita specializzata in traslochi a Milano.

Se queste poche parole però non sono sufficienti a convincere i più scettici, entriamo allora nei particolari. Andiamo quindi ad analizzare i fattori che fanno pendere l’ago della bilancia a favore di un lavoro professionale a cura di una ditta traslochi Milano, piuttosto che la solita arte dell’arrangiarsi all’italiana.

Traslochi a Milano: pianificazione e controllo

L’organizzazione è la caratteristica principale sulla quale puntare per un trasloco a regola d’arte. Inutile quindi avere mano d’opera e mezzi, se a capo non c’è una testa ponderata che stabili il come, dove e quando. Chi non è un esperto del settore potrebbe non cogliere tutte le sfumature legate alle varie difficoltà connesse ad un trasloco.

Una ditta di traslochi che opera in questo settore da anni invece, sa come, quando e dove muoversi per non tralasciare nulla e non improvvisare niente. Non si tratta solo di mettere un po’ di roba dentro delle scatole e trasportarle in un altro posto. Un trasloco è organizzazione e logistica. A partire dall’accuratezza degli imballi, alla catalogazione delle scatole, dalla richiesta dei permessi di occupazione suolo pubblico, al noleggio della segnaletica verticale per lavori mobili e temporanei. Ogni fase richiede attenzione, verifica e puntualità.

Rispettare tempi e budget

Altro motivo per scegliere una ditta seria di traslochi a Milano è il rispetto delle tempistiche. Nel caso di un’abitazione, ad esempio, possono esserci dei tempi da rispettare per lasciare un vecchio appartamento e trasferirsi in uno nuovo. Se si tratta invece del trasloco di un ufficio, la tempistica durante la quale operare è molto stretta, così da evitare di bloccare la normale attività lavorativa per troppo tempo.

In ogni caso fare da soli può tradursi in una discreta perdita di tempo. Tempo perso che rischierebbe di farsi sentire economicamente sulle proprie tasche (nell’esempio dell’ufficio), oppure potrebbe sollevare inutili discussioni con terzi (nel caso dell’appartamento).

Traslochi a Milano

Senza parlare poi del budget. A nessuno piace spendere più di quanto preventivato. In un trasloco poi le voci da considerare sono davvero tante. Chi fa da se può incappare in costi aggiuntivi a sorpresa che non era stato in grado di prevedere e preventivare. Un esempio?

Se il trasloco è realizzato in fasi differite nel tempo, è possibile aver bisogno temporaneamente di uno spazio chiuso per depositare provvisoriamente oggetti e/o mobili. Sicuramente un costo aggiuntivo non da poco, che deve essere calcolato preventivamente.

Altra voce a “sorpresa” che incide sul budget del lavoro fai da te, è lo smaltimento dei rifiuti. A fine trasloco il materiale da smaltire, tra imballi utilizzati e oggetti di cui sbarazzarsi, è notevole. Non sempre è possibile affidare lo smaltimento direttamente alla ditta incaricata dal Comune per la nettezza urbana. Questo significa che i rifiuti dovranno essere trasportati in discarica e questo ha un costo. Onere di cui la ditta di traslochi si fa carico, se così stabilito negli accordi iniziali.

Smontaggio e assemblaggio arredi

Diciamolo chiaramente, i traslochi sono faticosi. Non solo mentalmente, ma anche fisicamente. Ci sono arredi e mobilio che deve essere smontato, imballato, caricato, scaricato e rimontato al proprio nuovo posto. E tutto questo questo richiede un notevole sforzo fisico. Un’attività, tra l’altro da dover svolgere in tempi prestabiliti e sempre piuttosto stretti.

Non tutti hanno la forza per sostenere questo impegno. Non solo può essere materialmente difficoltoso, ma anche pericoloso. Chi non sa come muoversi, come alzare pesi, come dover adeguatamente spostare gli oggetti, rischia veramente di farsi del male.

A questo punto quindi tanto vale affidare tutto a chi è del mestiere e sa come muoversi e quello che rischia. Vuoi per esperienza pregressa, vuoi perché ha a disposizione strumenti ed equipaggiamento adeguato, svolgerà il lavoro sicuramente meglio di noi e in totale sicurezza in cantiere.