Corso guida sportiva

La maggior parte degli italiani ama la propria auto in modo intenso. Non la considera infatti come un mero mezzo di trasporto, ma come parte integrante della propria vita, della propria casa, della propria famiglia. L’auto è insomma un bene da rispettare e a cui prestare sempre una grande attenzione. Non solo, la maggior parte degli italiani considera la guida di un’auto un’esperienza ricca di emozioni.

Chi vede nell’auto e nell’esperienza di guida tutto questo, vorrebbe imparare a guidare nel miglior modo possibile e vorrebbe di tanto in tanto anche avere la possibilità di premere un po’ di più sull’acceleratore per poter raggiungere velocità elevate. Se anche tu la pensi esattamente in questo modo, forse dovresti prendere in considerazione l’idea di seguire un corso di guida sportiva.

Istruttori e piloti a tua completa disposizione

Grazie ad un corso di guida sportiva avrai la possibilità di trascorrere alcune ore, o addirittura intere giornate, insieme a piloti e istruttori di alto livello, che hanno gareggiato in pista per diversi anni e che sono in possesso di innumerevoli certificazioni.

Ma non c’è la possibilità che io mi senta a disagio al cospetto di piloti e istruttori di così alto livello? Sappiamo perfettamente che è questo ciò a cui stai pensando. Niente paura, non ti sentirai affatto a disagio. Si tratta di professionisti che sono esperti in comunicazione ed empatia. Faranno di tutto per instaurare con te un rapporto di fiducia e rispetto, che ti consentirà di sentirti tranquillo, di non provare alcun tipo di timore, di imparare al meglio.

Corso guida sportiva

Corso di guida sportiva in pista

La maggior parte dei corsi prevede una parte teorica in cui avrai la possibilità di comprendere le nozioni di base necessarie delle tecniche di guida. Dopo la teoria, si passa alla parte pratica in pista. Finalmente avrai modo di premere il piede sull’acceleratore e di raggiungere velocità elevatissime!

Sì, ma al volante di quale auto? Dipende dal corso che sceglierai. Molti corsi ti offrono la possibilità di guidare vere e proprie supercar. Queste sono macchine sportive, velocissime, belle e lussuose, realizzate dalle più prestigiose case automobilistiche. Sono anche tra le auto in assoluto più costose al mondo. Sono però disponibili anche corsi di guida sportiva con la propria auto, ideali per chi possiede una supercar oppure una macchina sportiva.

Corso di guida sportiva e sicura

Non devi pensare che un corso di guida sportiva sia fine a se stesso. Non si tratta solo di raggiungere elevate velocità e divertirsi intensamente. No, si tratta anche di un corso di guida sicura a tutti gli effetti.

Per poter guidare in pista ad elevate velocità è infatti necessario saper controllare la propria auto prima di iniziare a correre, così da poter anticipare eventuali problemi. È necessario saper prevenire gli errori, ma anche sapersi correggere immediatamente nel caso in cui si commetta un errore. Ovviamente è importante anche imparare a prevenire i comportamenti e gli eventuali errori degli altri piloti presenti in pista. Infine è fondamentale riuscire a creare dei margini di sicurezza che siano quanto più ampi possibile.

Non solo, viaggiando in pista ad elevata velocità si ha la possibilità mettere a dura prova le proprie abilità. Le abilità emotive, sensoriali e intellettive vengono in questo modo allenate a dare il meglio di sé. Infine è doveroso ricordare che per guidare in modo eccellente su pista è necessario far scendere in campo un’elevata dose di concentrazione.

Per guidare la propria auto in sicurezza ogni giorno

Tutto questo è necessario in pista, è vero, ma in realtà è necessario anche in strada, persino nel traffico cittadino. Tutto quello che scoprirai durante un corso di guida sportiva può quindi facilmente essere applicato anche alla guida di tutti i giorni, così da consentire di minimizzare il rischio di incorrere in incidenti.

Ti ricordiamo che sono disponibili anche dei corsi di guida sportiva su ghiaccio e neve, ideali per chi si trova spesso a dover camminare con la propria vettura su strade con pessime condizioni.

E i disabili? La domanda sorge spontanea, dato che sono sempre più numerose le persone disabili in possesso di una patente di guida. Sono per fortuna oggi disponibili anche corsi di guida sportiva per disabili, per offrire loro un’esperienza ricca di adrenalina ed emozioni e per far sì che possano imparare a guidare la loro auto al meglio.

Quanto costa un corso di guida sportiva?

Il prezzo dei corsi di guida sportiva è molto variegato. Dipende dalla scuola scelta, ma anche dalla tipologia di vettura che guiderai durante le lezioni, dalla durata del corso, dalla tipologia di corso, se si tratta cioè di un corso privato o di un corso per le aziende. Proprio per questo motivo non possiamo che consigliarti di chiedere informazioni e preventivi alle scuole di guida sportiva e sicura disponibili in Italia.