libri universitari

Con l’avvento di internet il mondo degli acquisti è drasticamente cambiato. Non fa eccezione quello relativo all’acquisto dei libri universitari. Sempre alla ricerca di libri usati e con un budget ristretto, gli studenti hanno dovuto ingegnarsi, e non poco, per andare a risparmiare sul costo da sostenere per l’acquisto dei libri. Il web viene incontro alle loro necessità, mettendo a disposizione una selezione di siti dedicati proprio a questi acquisti.

Dove acquistare i Libri universitari al miglior prezzo.

Le piattaforme esistenti ad oggi, che offrono agli studenti una gamma completa e variegata di tomi universitari, si sono moltiplicate negli ultimi tempi.

IBS

Partiamo dai Big. Tutti gli amanti della lettura, che sia studenti i meno, almeno una volta saranno capitati sulle pagine internet di IBS. IBS (InternetBookShop) gestisce la vendita online di libri, testi scolastici ed universitari. Il sito è rinomato per l’affidabilità e anche perché molto ben rifornito. I libri si possono acquistare direttamente sulla loro piattaforma (per lo più però testi non direttamente scolastici) oppure nei vari punti vendita sparsi sull’intero territorio nazionale, o ancora con la piattaforma affiliata di Libraccio (che vedremo tra poco). IBS mette a disposizione una particolare convenzione con Nectar, una carta per raccogliere punti in base agli euro spesi per l’acquisto del libri, che possono in seguito essere convertiti in sconti piuttosto interessanti. Molteplici e sicuri i metodi di pagamento,IBS è un punto di riferimento per molti studenti.

Libraccio

Una delle più grandi e complete strutture online, che metta a disposizione degli studenti libri universitari a prezzi veramente molto vantaggiosi. La piattaforma è nata dal progetto congiunto di Libraccio, catena specializzata in testi scolastici e LaFeltrinelli Internet BookShop S.r.l., una delle più grandi librerie online.
Su Libraccio è possibile trovare i libri usati scontati addirittura del 60%. I libri universitari solitamente vantano un costo piuttosto alto, vista lo loro specificità, ma grazie a questo sito è possibile arrivare a risparmiare non poco, sul loro acquisto. Ma su Libraccio non si trovano solo i libri universitari usati a prezzi mai visti. Offre infatti anche una vasta selezione del nuovo.
La struttura della piattaforma è stata pensata per semplificare al massimo la ricerca dei volumi. Inoltre, grazie ad un accordo con L’associazione Italiana Editori, su Libraccio è possibile andare a selezionare la propria regione, la provincia, il comune, la classe frequentata e avere a disposizione l’elenco completo dei testi scolasti per l’anno in corso.

Garanzia Libraccio

Uno dei principali problemi che gli studenti incontrano quando acquistano i libri usati, è quella di rischiare di ritrovarsi in mano un testo malridotto, con pagine mancanti e strappi alle rilegature. Libraccio invece garantisce i prodotti venduti anche se usati. Si troveranno sempre albi con esercizi già svolti e magari con qualche sottolineatura, ma la piattaforma garantisce la completezza del volume e uno stato di conservazione molto buono.

Libroscambio

Seconda piattaforma che desideriamo segnalare trovare online i libri universitari e i testi scolastici usati. Librocambio propone la vendita diretta, senza alcun intermediario, dei libri usati. Il sito consiglia di vendere applicando almeno un 50% di sconto rispetto al prezzo di copertina. Una piazza virtuale nella quale venditori e acquirenti entrano in contatto via email, senza intermediari. Le parti fissano il prezzo di vendita e di acquisto e l’eventuale luogo per effettuare la compravendita. La registrazione è aperta a tutti e gratuita. L’unico requisito richiesto è quello di possedere una email valida. Si tratta, a nostro avviso, di una valida alternativa alle più datate piccole librerie di quartiere, nelle quali gli studenti si recavano negli anni passati alla ricerca di un volume introvabile.

Comprovendolibri

Una sorta di mercatino dell’usato tra studenti di tutta Italia. Un primo e superficiale sguardo potrebbe far credere che la piattaforma non sia ben fornita. In realtà è solo un’impressione, perché ogni giorno, centinaia di studenti rimpolpano le file di libri universitari usati di cui vogliono disfarsi e tirare su qualche soldo. Comprovendolibri dispone di un motore di ricerca fatto piuttosto bene. Proprio al centro dell’Home sono visibili i due campi attraverso i quali è possibile eseguire le ricerche:
Titolo e Autore.
Un contatore, poco più in basso, indica poi il numero totale di libri messi in vendita in quel momento sul portale.

Libridea

Infine segnaliamo Libridea. Ben fornito e con ottime recensioni. Più volte è stato segnalato da varie testate d’informazione nazionali, che lo hanno documentato e recensito in modo pregevole. Vi si trovano varie categorie:
Medie | Superiori | Università | Appunti universitari | Lettura | Libri antichi | E-book
Quindi la copertura di disponibilità è piuttosto elevata, il motore di ricerca interno funziona molto bene e il sistema di pagamento è sicuro. Da provare al meno una volta.