Chi dice che lo sport può essere praticato solo con la bella stagione, o al chiuso di una piscina coperta o di una palestra, sicuramente non conosce molto bene l’inverno e i magnifici sport della stagione fredda. Per tenersi in forma, respirare aria pulita e divertirsi senza limiti, non è possibile rinunciare a praticare un po’ di sport anche d’inverno. Inoltre il nostro è un paese che offre mille opportunità diverse per gli amanti dell’inverno e della neve. Non solo lunghe e bellissime spiagge dalla sabbia finissima, ma anche bianchissime piste da sci, laghi ghiacciati per il pattinaggio e elettrizzanti percorsi per slittino e bob. Insomma l’Italia, dal nord al sud, accontenta un po’ tutti quando si ha voglia di praticare sport.
Sci alpino
Sicuramente è il più conosciuto ed apprezzato tra gli sport invernali. Scivolare dolcemente (o a tutta velocità) lungo i pendii innevati di alte vette spettacolari, ha sicuramente dei riscontri positivi, sia sulla saluta fisica, che su quella mentale di chi lo pratica. Praticarlo aumenta la velocità di reazione, migliora la mobilità in generale, forgia resistenza e potenza e il metabolismo aumenta con lo stimolo del clima. Insomma, tutti fattori sempre e comunque positivi. Inoltre si tratta di uno di quelli sport invernali che può essere praticato da nord a sud in Italia. Se vi trovate, ad esempio, a passare le vacanze in trentino Alto Adige, non rinunciate a qualche pista sulle magiche Dolomiti. Se invece avete fatto tappa in Toscana, in provincia di Pistoia, vi aspettano 50 km di piste innevate nella località dell’Abetone, ricca anche di alberghi, ristoranti e negozi di noleggio sci Toscana.
Dai campi scuola per principianti, fino alle piste nere più difficili per i veri esperti, lo sci ha sempre fatto parte della storia del nostro paese.
Bob
Forse poco conosciuto, almeno in Italia, ma particolarmente divertente. Si tratta della discesa da praticare su una pista attrezzata con una slitta carenata e dotata di pattini. Il bob viene anche chiamato: “guidoslitta”. È uno sport che si pratica a squadre, composte da due o quattro elementi ciascuna. Le squadre devono discendere il percorso ghiacciato nel minor tempo possibile per vincere la competizione. Questo particolare sport venne inventato in America, a New York, nel 1880 e successivamente introdotto in Europa, in Svizzera. In Italia (come in Austria, Francia, Germania e Svizzera) viene anche riconosciuta la disciplina del bob praticato su piste naturali. A differenza di molti altri sport (in pratica quasi tutti), chi fa bob lo fa a proprie spese. Significa che i membri delle squadre italiane non appartengono a nessuna forza armata. Di conseguenza hanno un proprio lavoro e dedicano la maggior parte del loro tempo alla cura del bob, all’allenamento e alla società sportiva di cui fanno parte.
Slittino
Qua ci divertiamo un po’ tutti. Per grandi e per piccini. Non volete chiamarlo sport, come preferite, definitelo pure “attività all’aria aperta”. Si tratta comunque di un sano e divertente passa tempo che da sempre viene praticato sulla neve di tutti i colli del mondo. Oltre all’attività all’aperto che viene praticata da chiunque abbia a portata di mano uno slittino (di legno classico o di plastica moderno) e un declivio innevato, esiste comunque anche lo sport a livello agonistico di questa disciplina.
Viene praticato a due o a quattro e si pratica in posizione supina con i piedi in avanti e su piste ghiacciate. A livello agonistico esistono vari tipi di gare con lo slittino:
- Singolo
- Doppio
- Gara a squadre
- Sprint
Lo slittino è uno degli sport invernali per il quale gareggiamo in Coppa del Mondo, agli Europei, ai Mondiali e nei giochi Olimpici.
Pattinaggio sul ghiaccio: la forza dell’eleganza
L’equilibrio è la parola chiave per questo splendido sport invernale. Che si pratichi a livello amatoriale, piuttosto che agonistico, grazia, equilibrio e coordinazione sono elementi indispensabili per poter pattinare. Richiede molta dedizione e allenamento, se si vuole eccellere. In inverno è diventato comunque piuttosto facile riuscire a trovare piccole/medie piste di ghiaccio nei centri città, adatte a tutti. Bambini, adulti, principianti ed esperti possono scivolare e volteggiare godendo della velocità, dell’aria fresca e della compagnia di altri amanti di questo sport. A livello agonistico esistono varie discipline praticabili sul ghiaccio con i pattini:
- Pattinaggio a vela sul ghiaccio
- di figura
- Pattinaggio di velocità
Ognuno con il suo fascino, ognuno con le proprie difficoltà.
Tutti gli altri sport invernali
La lista degli sport invernali sarebbe veramente molto lunga da fare. Ve ne riportiamo ancora qualcuno nella speranza possiate trovare quello di maggiore ispirazione per voi:
- Dandy
- Curling
- Hockey su ghiaccio
- Hockey su slittino (sledge hockey)
- Ice cross downhill
- Short track
- Skeleton
- Vela sul ghiaccio (ice flying)
- Biathlon
- Carving
- Combinata nordica
- Corsa con i cani da slitta
- Freestyle
- Sci escursionismo o SFE
- Salto con gli sci
- Sci di velocità (detto anche chilometro lanciato)
- Sci orientamento
- Skibike
- Skiboard
- Ski archery
- Snowboard
- Snow bike
- Snowboard cross
- Snowscoot
- Telemark
- Racchette da neve (ciaspole)