Quando si parla di azioni Amazon non sono ammessi dubbi al riguardo: si tratta di un titolo che ogni trader che si rispetti dovrebbe possedere nel proprio portafoglio. Indipendentemente dal tipo di investimenti che siete più propensi a fare, infatti, le azioni Amazon sono ormai sinonimo di profitto.
Da tempo sembrano ormai condannate ad un perenne trend rialzista che, anche quando sembra essere sul punto di non riconfermarsi, continua sempre a superare i test della linea di resistenza e a varcare una nuova soglia nello storico delle quotazioni.
Se all’inizio dell’estate si vedevano, infatti, le azioni Amazon gravitare intorno ad una quotazione media di 1.700 dollari, tanto che non pochi si stavano preparando all’eventualità di un ribasso, Agosto è piombato come un fulmine a ciel sereno dinanzi agli scettici dell’ultima ora, e il titolo Amazon si è portato a quota 1.800 dollari.
La manovra di Bezos di fine Luglio
In seguito agli esiti positivi delle sedute degli ultimi giorni di Luglio, Jef Bezos, CEO di Amazon e ormai uomo più ricco del pianeta, ha deciso di emettere altre azioni per un valore complessivo di 990 milioni di dollari.
Gli ultimi tre giorni di Luglio, infatti, hanno visto un ricavo di 1,4 miliardi dalle vendite e le azioni emesse nei primi giorni di Agosto sono state immediatamente acquistate: oltre 530.000 azioni sono state, infatti, vendute facendo schizzare le quotazioni a 1900 dollari, poi riassestatesi subito intorno agli attuali 1830 circa.
La manovra di Bezos ha portato la compagnia ad incassare, quindi, complessivamente oltre 2,3 miliardi di dollari nei primi giorni di Agosto, mentre le agenzie di rating hanno prontamente risposto aggiustando ancora una volta in positivo le previsioni:
Loop Capital ha fissato un target di prezzo di 2.380 dollari sulle azioni, emettendo un rating buy;
Morgan Stanley ha fissato un target di prezzo di 2.300 dollari;
Credit Swisse Group, stessa cosa con target a 2.250;
MKM Partners ha emesso un prezzo obiettivo di 2.350 e ribadito la precedente valutazione buy;
Si tratta di dati che non solo confermano il titolo Amazon come quello con più raccomandazioni buy sul mercato, ma che danno segnali molto positivi circa l’annunciata corsa del titolo verso quota 3.000 dollari prevista per il 2020.
Come comprare e vendere azioni Amazon
Visti gli interessi in gioco, comprare e vendere azioni Amazon, come sopra annunciato, è qualcosa a cui dovrebbero pensare attentamente tutti i trader. Vi sono molti modi per farlo che risultino allo stesso tempo sicuri e affidabili.
Spesso e volentieri, infatti, non pochi gruppi di hacker hanno pensato di sfruttare la reputazione del titolo Amazon per mettere in campo truffe ben organizzate che, purtroppo, hanno fatto molte vittime. Non per ultimo, lo scandalo Amazon Profit, che con la compagnia di Bezos non aveva assolutamente nulla a che fare!
Fare trading online sulle azioni Amazon, dunque, è possibile unicamente attraverso canali ufficiali e certificati: tutti gli altri sono caldamente sconsigliati. Una volta trovato un broker di fiducia, dunque, non resta che registrarsi, fare un deposito iniziale (non spaventatevi, si tratta di appena poche centinaia di euro) con il quale poter iniziare a fare trading.
Una raccomandazione particolare è quella di non accelerare i tempi: le azioni Amazon continueranno a crescere ancora per molto tempo e voi dovete essere preparati adeguatamente per affrontare le sessioni di trading. Prendetevi il vostro tempo per informarvi e studiare il mercato e il suo funzionamento.
Tutti questi accorgimenti e tante altre informazioni le trovate nella guida “azioni Amazon ” di Edilbroker.it, il sito di riferimento per milioni di italiani per quanto riguarda il trading online.