Formentera è un’isola perfetta in ogni periodo dell’anno. Il clima è infatti mite e soleggiato in ogni stagione e si ha modo di andare al mare sempre, senza alcuna esclusione. È un vero e proprio paradiso in terra, considerata come l’isola più bella delle Baleari nonostante le sue piccole dimensioni. Come si raggiunge Formentera? Solo ed esclusivamente via mare, partendo da Ibiza, con traghetti veloci che possono essere prenotati anche online. Naviga sul sito www.formenteravuela.com per prenotare i tuoi biglietti e scoprire alloggi e servizi pensati per la tua vacanza.
Sì, Formentera è l’isola più bella delle Baleari e senza dubbio il fatto che possa essere raggiunta solo via mare la rende ancora più incantevole. È come un tesoro prezioso che merita di essere scovato, scoperto, come un tesoro da cui lasciarsi incantare, di cui innamorarsi. Viene naturale chiedersi però se c’è una zona dell’isola migliore rispetto alle altre. Andiamo a scoprirlo insieme.
Playa Migjorn, è questa la zona dell’isola più amata
Molte persone credono che la zona migliore di Formentera sia es Pujols dato che qui si concentra la maggior parte dei locali e dei ristoranti. È vero, es Pujols, è la capitale della movida di Formentera, ma se vuoi raggiungere l’isola per godere delle bellezze del mare dovresti scegliere una diversa location. La zona migliore per una vacanza di mare rilassante, tranquilla, rigenerante e allo stesso tempo divertente è senza dubbio Playa Migjorn.
Playa Migjorn è una spiaggia lunga oltre 8 km, una spiaggia paradisiaca convenzionalmente suddivisa in altre spiagge e calette. La sabbia è candida e il mare offre meravigliose sfumature di colore. È come un dipinto in cui lo sguardo non può che perdersi. È bellissimo tuffarsi in quelle acque per un bel bagno, ma è altrettanto bello fare snorkeling o praticare qualche sport acquatico. Immancabile poi un’escursione via mare. Puoi scegliere di noleggiare un gommone, anche se non sei in possesso della patente nautica, oppure puoi optare per una barca con skipper. Rilassati in spiaggia mentre prendi il sole e fermati a sorseggiare un aperitivo prima di tornare al tuo alloggio per una bella doccia calda. Potrai gustare il tuo drink ancora in bikini e con i piedi nella sabbia!
La sera questa zona è tranquilla, ma sono comunque molte le occasioni di divertimento. Vicino alla spiaggia sono presenti ristoranti che permettono di assaporare alcuni dei migliori piatti di pesce di Formentera. Sono presenti anche locali dove attardarsi con tanta buona musica.
Dove alloggiare vicino a playa Migjorn
Appartamenti Migjorn, ce n’è davvero per ogni esigenza. In questa zona sono infatti disponibili piccoli appartamenti economici, senza grandi pretese, pensati per chi viaggia low budget ma anche per chi già sa che resterà poche, pochissime ore in appartamento durante la vacanza. Sono appartamenti senza grandi pretese, ma comunque confortevoli. Anche se economici, alcuni possono avere persino una terrazza con vista mare!
Sono però disponibili anche appartamenti lussuosi, villaggi a 5 stelle con accesso diretto alla spiaggia e servizi esclusivi, ville. Queste sono soluzioni eleganti e ricercate, perfette per chi da una vacanza a Formentera vuole solo il meglio, perfette per chi vuole sentirsi coccolato dall’inizio alla fine del soggiorno. Gli appartamenti più esclusivi offrono servizi di alto livello. Possono ad esempio essere in possesso di una piscina moderna, di un giardino privato, magari con Jacuzzi, di una SPA per massaggi e trattamenti. Alcuni servizi sono pensati per le famiglie con bambini, come animazione, mini club, servizio di baby sitter, gonfiabili e scivoli in piscina.
Se non vuoi vivere in questa zona turistica così rinomata, puoi sempre scegliere di soggiornare in un piccolo paesino vicino. Nei pressi di Migjorn sono infatti presenti molti piccoli villaggi di pescatori. Sono luoghi raccolti, intimi, capaci di offrire atmosfere romantiche. Sono luoghi dove il tempo sembra essersi fermato, sospesi nel tempo, sospesi come una vera e propria magia. Offrono la possibilità di vivere una vacanza più hippie, proprio come lo spirito più genuino dell’isola.
È consigliabile ovviamente noleggiare un mezzo che permetta di andare alla scoperta delle diverse zone dell’isola partendo da questi piccoli centri. L’auto è una buona scelta, pratica senza alcuna dubbio specie per chi viaggia con i bambini. Il modo migliore però per visitare l’isola, dato che è così piccola e incontaminata, è su due ruote. Se vuoi vivere il vero spirito dell’isola, spostati quindi in scooter oppure in bicicletta!